Corso professionale di Pizzaiolo
con attestato di qualifica
Dal 12 giugno al 21 settembre 2023
scarica il programmaSEDE
Esac Formazione
Via Piazzon, 40
Creazzo (Vicenza)
DURATA
Dal 12 giugno
al 21 settembre 2023
300 ore di formazione
300 ore di stage
Qualifica rilasciata dalla
riconosciuta a livello europeo
Se hai la passione per la pizza e vuoi trasformarla in una professione, questa è la tua occasione! Due mesi di formazione per diventare un pizzaiolo qualificato*, ottenendo un attestato rilasciato dalla Regione Veneto spendibile nell’Unione Europea e l’abilitazione obbligatoria alla somministrazione e vendita di alimenti.
E alla fine sarai pronto a lavorare in tutte le tipologie di pizzerie.
CREDICI, CE LA PUOI FARE: l'86% dei nostri allievi trova lavoro entro 6 mesi dall’ottenimento dell’attestato..
*Il corso, approvato ai sensi del Decreto Regionale n.614 del 01/06/2017, permette di ottenere, dopo l’esame finale, la qualifica di Pizzaiolo ai sensi della DGR 668 del 28/04/2015 Regione del Veneto. La Qualifica Professionale è riconosciuta a livello europeo, secondo il livello EQF3 del Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework).
Scopre l’amore per la cucina in giovane età e nel 1995 si diploma all’istituto alberghiero Jacopo da Montagnana di Montagnana (PD) con il diploma di cuoco. Lavora fin da subito in rinomate pizzerie e ristoranti veneti, coltivando alternativamente la sua passione per la cucina e quella per l’arte bianca.
Come titolare di due ristoranti ad Este (PD) delinea l’identità dei locali sulla pizza in degustazione, dove abbina le tecniche di cucina a quelle per la realizzazione di una pizza di alta qualità. Dal 2008 è docente di cucina con specializzazione nell’arte bianca; è inoltre consulting chef per un’importante azienda produttrice di forni, dove porta l’arte bianca nelle fiere internazionali più prestigiose. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi concorsi, raccogliendo importanti riconoscimenti.
La folgorazione per il mondo dell’arte bianca avviene in giovanissima età, grazie alla madre e alla nonna che instillano in lui la passione per dolci, pane e pasta fresca. Punti di riferimento, durante il suo percorso scolastico, sono alcuni dei grandi maestri della pizza come Renato Bosco e Simone Padoan, anche se il suo punto di riferimento è fin da subito il panificatore Ezio Testolin.
Finiti gli studi, dopo varie esperienze lavorative, approda da “Olivieri 1882” come responsabile di “elementary 1882”, pizzeria gourmet nel cuore di Arzignano. Quindi, dopo circa un anno, passa a “Fattore F”, pizzeria a degustazione nel centro di Vicenza, dove acquisisce dimestichezza con tutti gli impasti: dalla classica
rotonda alle più complesse e strutturate, come pala al romana, padellino.
Attualmente è anche consulente esterno e responsabile pasticceria dell'albergo 5 stelle lusso CA BONFADINI a Venezia, oltre ad essere referente, per quanto riguarda la pasticceria, di molti ristoranti veneti. È membro del Richemont club Italia, esclusivo sodalizio per la panificazione e pizzeria.
Il prezzo del corso è di 2.900 EURO euro esente IVA
Il prezzo del corso include:
Compila il form sottostante con i dati richiesti e ricevi subito al tuo indirizzo email il programma dettagliato scaricabile in PDF e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per la Qualifica.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.