Sergio Olivetti

Bar & Wine

Sergio Olivetti con la sua garbata presenza è un punto di riferimento essenziale per La Locanda di Piero di cui è Sommelier e Direttore di sala.

Sergio Olivetti
Sergio Olivetti con la sua garbata presenza è un punto di riferimento essenziale per La Locanda di Piero di cui è Sommelier e Direttore di sala. Il suo amore per il vino non è stato un colpo di fulmine, ma è nato e cresciuto insieme alle sue competenze, fino a diplomarsi Sommelier professionista Ais nel 2000.

Da allora la sua curiosità lo porta a frequentare nuovi corsi non solo sui vini ma anche su formaggi, distillati, psicologia del cliente ecc.

Sergio Olivetti ha fatto del suo mestiere una vera e propria missione e oggi veste i panni del docente per diversi corsi di formazione sulla sommellerie, accoglienza e ospitalità tenuti dall’ Esac Formazione di Creazzo (Vi), all’IPSSAR Pellegrino Artusi di Recoaro e all’IIS Enrico Maggia di Stresa.

Il suo obiettivo è quello di formare un profilo professionale flessibile e polivalente, in grado di svolgere con efficienza e competenza tutte le attività legate all’organizzazione e al servizio di sala e bar con un’attenzione particolare alla gestione, all’intrattenimento, al servizio del cliente, alla gestione e costruzione di una carta dei vini moderna e dinamica.

Per Sergio Olivetti cucina e sala viaggiano a stretto contatto e in grande sintonia: oggi il valore aggiunto di un ristorante, sta nel servizio che deve essere coinvolgente senza essere invadente.


Corsi Proposti

VOUCHER FONDO FOR.TE VOUCHER FONDO FOR.TE
Data inizio corso: 25 ottobre 2022

VOUCHER FONDO FOR.TE - Accoglienza e servizio di sala

Il corso è finanziato al 100% per il personale delle aziende aderenti al Fondo For.te. con un massimo di 50 dipendenti.


Docente: Sergio Olivetti, direttore di Sala del ristorante La Locanda di Piero.

In un mondo ipertecnologizzato, con tavoli parlanti e tablet che danno informazioni su ingredienti e origini, vitigni e accostamenti, ha ancora senso parlare di acc

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 27 settembre 2022

Il servizio in sala: come accogliere il cliente

Se ricevere i propri clienti è un'arte, servire a tavola è il massimo dell'arte del ricevere. Il ruolo del cameriere è centrale nella qualità complessiva di qualsiasi ristorante. Un tempo prezioso, esso necessita di riconquistare la posizione di prestigio che gli era tradizionalmente riconosciuta. La capacità di consigliare il cliente nella scelta delle portate, di spiegarle e descriverle in maniera chiara ed accattivante, la pro

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 4 luglio 2023

Tecniche di degustazione e abbinamento cibo-vino

Un servizio in sala professionale, che coinvolga la clientela nella scelta dei vini  e  guidi il cliente nell'abbinamento con il piatto, può rappresentare un importante elemento distintivo per ogni tipologia di locale, non solo per quelli di fascia medio-alta.

Un corretto abbinamento cibo-vino consente infatti  di esaltare le caratteristiche  dei piatti proposti, conferendo maggior qualità all'

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 7 novembre 2023

Il servizio in sala: come accogliere il cliente

Se ricevere i propri clienti è un'arte, servire a tavola è il massimo dell'arte del ricevere. Il ruolo del cameriere è centrale nella qualità complessiva di qualsiasi ristorante. Un tempo prezioso, esso necessita di riconquistare la posizione di prestigio che gli era tradizionalmente riconosciuta.

La capacità di consigliare il cliente nella scelta delle portate, di spiegarle e

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.