La sua mission: trasferire più conoscenze possibili al macellaio tradizionale, facendolo evolvere in maniera dinamica ed innovativa.
Il “Poke” è un piatto tipico della cucina locale hawaiana, diventato con il tempo simbolo nazionale e apprezzato ormai in tutto il mondo.
Si tratta di un piatto di pesce crudo tagliato a pezzi accompagnato da diversi ingredienti freschi. I poke hanno iniziato a diffondersi in Europa negli ultimi anni, incontrando il favore di un pubblico sempre più attento alla salute e agli ingredienti genuini.
<La carne servita cruda è il biglietto da visita di qualsiasi macellaio. Sempre più richiesta come piatto gurmet, si presta a mille interpretazioni soprattutto in estate.
Il corso vuole promuovere il consumo di carne cruda in tutta sicurezza, dare spunti su abbinamenti bilanciati ed equilibrati tra le materie prime utilizzate, fornire suggerimenti sulla presentazione al banco e in monoporzione.
L'offerta per il menù di Pasqua in macelleria strizza l'occhio non solo alla tradizione, ma sempre più ad un' offerta giovane, accattivante e sfiziosa, puntando su colori e sapori, texture semplici e attenzione alla salute. Il corso intende presentare alcune preparazioni di pronti a cuocere crudi con l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per creare prodotti di qualità, innovativi
L’estate la stagione della convivialità, della vita all'aperto che richiede, anche nel cibo, pietanze stuzzicanti, leggere, facili e veloci da realizzare. Da qui l'idea di proporre ai professionisti della macelleria uno speciale corso dedicato a preparazioni da servire crude o da cuocere in pochi minuti alla griglia o in padella, a base di carne, vegetali e cereali.
Piatti che incontrano i gusti di un pubblico giov
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.