Nel 2013 è giovane chef dell’anno per la Guida Espresso. Nel 2015 ottiene la prima stella Michelin con La Tana Gourmet di Asiago (VI)
Cos'accade quando ingredienti di mare vengono concettualizzati, trattati ed eseguiti con creatività da un maestro che ha un forte legame con la montagna? Abbinamenti estrosi, sapori nuovi e superamento degli schemi. Questo e altro all'Università del Gusto con lo chef Alessandro Dal Degan del ristorante stellato "La Tana Gourmet" di Asiago, maestro nel rispetto della materia prima e nella valorizzazione degli ingredie
Nell'era in cui diversi stili alimentari stanno prendendo piede, il ritorno alla tradizione, in certi casi, è la vera innovazione. Alcune materie prime che hanno caratterizzato la cucina dei nostri nonni e delle generazioni precedenti, possono ancora essere valorizzate grazie a diversi metodi di cottura e a ricette che ne rispettino le proprietà e ne esaltino i sapori.
Con la guida dello chef Alessandro Da
Il tema della nutrizione e dello spreco sono senza dubbio due dei più grandi paradossi e problemi del nostro tempo, oggetto di numerosi studi e approfondimenti. Ciascuno di noi è però chiamato a fare la propria parte, dal privato al pubblico, dalla piccola alla grande distribuzione. Anche i ristoratori hanno un ruolo primario nello sviluppo di modelli virtuosi e di best practices per ripensare il consumo alimentare in chiave ecosostenibile, ne
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.