Corsi di Pasticceria e Gelateria

La pasticceria mignon

La pasticceria mignon

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: lunedì 23 ottobre 2023
DURATA: 6 ore
PREZZO: 262,30 € (215,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

L'Università del Gusto, con lo chef Andrea Guaglianone, pasticcere esperto in arti bianche, consulente e formatore per numerose realtà aziendali e membro del prestigioso Richemont Club Italia, dedica una lezione alla “pasticceria di piccolo formato”, da sempre protagonista dell'arte dolciaria italiana che oggi continua ad appagare la vista e il gusto dei consumatori grazie alle innumerevoli varietà dei formati alle infinite combinazioni dei gusti.

I professionisti del settore avranno l'opportunità di apprendere spunti innovativi e tecniche di realizzazione al fine di arricchire l'offerta della propria attività con eleganti prodotti mignon dove gusto ed estetica si uniscono in un connubio armonioso ed originale, offrendo al cliente proposte gustose e soprendenti.

Obiettivi

Il corso intende fornire idee, spunti e tecniche per la realizzazione di alcune mignon con preparazioni moderne e decorazioni all’avanguardia al passo con il mondo evolutivo della pasticceria

Contenuti

• Produzione di basi
• Produzione di creme e farciture
• Tecniche per la finitura del prodotto
• Preparazioni versatili e veloci da poter utilizzare con metodo in pasticceria senza sprechi
• Nuovi spunti ed idee su come progettare un banco mignon per renderlo più appetibile al cliente

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Lunedì 23 ottobre 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.

Chiusura delle iscrizioni: Lunedì 16 ottobre 2023

Destinatari

Il corso è rivolto a pasticceri e ristoratori.

Docente

Andrea Guaglianone

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.