CORSO PER AMATORI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
La pasta fresca fatta a mano declinata in tutte le sue varianti regionali appartiene alla storia più antica della tradizione culinaria italiana. Le paste fresche si dividono in: paste fresche all'uovo, paste fresche e paste ripiene.
I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dallo chef Renato Rizzardi, patron del ristorante La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) le tecniche di preparazione di varie tipologie di pasta fresca e nell'uso degli strumenti più tradizionali e moderni a disposizione del laboratorio dell'Università del Gusto.
Il corso intende offrire ai partecipanti l'occasione di realizzare varie ricette di pasta fresca fatta a mano, da poter riprodurre nella propria cucina di casa.
• Regole per un corretto utilizzo degli strumenti
• I vari tipi di impasto
• Impastare, stendere, tagliare
• La formatura a mano
• Preparazione di vari tipi di pasta:
- Tagliolini con tartara di tonno di tonnara di Carloforte, bottarga di muggine e gazpacho
- Garganelli di semola di grano duro agli asparagi verdi e crema di taleggio
- Tortelli alla patata con profumo di rosmarino e amatriciana alla sopressa
- Tortelloni alle melanzane e robiola fresca, con spaghetti di melanzana e olio d’oliva toscano
Il corso è aperto a tutti gli appassionati della cucina casalinga e della buona pasta fatta in casa.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.