Si diploma presso l’Istituto Professionale Alberghiero di Recoaro Terme, dove dimostra da subito una naturale predisposizione per l’arte culinaria.
Protagonista ormai affermato della ristorazione italiana e internazionale, il finger food è un concentrato di sapori, consistenze e profumi in grado di far vivere al commensale un'emozionante esperienza gustativa da assaporare "in un sol boccone".
L'Università del Gusto dedica una lezione a questo tema con uno chef d'eccezione: Gianluca Tomasi. Lo chef vicent
Corso ideale per chi desidera apprendere le basi della cucina e cimentarsi ai fornelli tenuto da un docente d'eccezione: lo chef Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali, esperto di consulenza e formazione e autore di diversi volumi gastronomici tra cui “Ogni cosa a suo tempo” e “Chef in punta di dita”, volume di riferimento nel
Gianluca Tomasi, chef vicentino, Team Chef della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali ed esperto di consulenza e formazione, torna all'Università del Gusto per illustrare idee e proposte in cui il gusto e l'equilibrio delle pietanze diventano i protagonisti.
Creatività, leggerezza, freschezza: le insalate, soprattutto nelle calde giornate estive, rappresentano una sana e gustosa alternativa per i pasti in famiglia o per le occasioni conviviali con i nostri ospiti.
Lo chef vicentino Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali, esperto di consul
Le salse rappresentano un caposaldo della cucina nazionale e internazionale: dolci o salate, aromatiche o speziate, dense o delicate, racchiudono profumi e sapori per esaltare le pietanze con cui verranno servite. Rappresentano quindi un componente molto importante nella realizzazione di un piatto, a cui possono conferire un valore aggiunto sia in termini di gusto che di equilibrio complessivo degli ingredienti.
&n
Lo chef vicentino Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali, esperto di consulenza e formazione e autore di diversi volumi gastronomici, guiderà i partecipanti nella realizzazione di alcuni piatti combinando vari ingredienti con maestria e originalità e proponendo ricette equilibrate e appetitose
Una giornata dedicata alla cucina del pesce per i professionisti del settore. Ad interpretare la grande ricchezza di questa materia prima, sarà lo chef Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali ed esperto di consulenza e formazione.
Cinque serate per approfondire quanto appreso nell'edizione base del corso e diventare degli specialisti nella preparazione dei piatti a casa propria. I partecipanti scopriranno tecniche e segreti in cucina guidati da un docente d'eccezione: lo chef Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, giudice nazionale, vincitore di numerosi concorsi sia nazionali che internazionali, esperto
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.