Daniel Canzian

Corsi di cucina

Primogenito di una famiglia di ristoratori, fin dalla giovane età, la cucina ha fatto parte della sua vita.

Daniel Canzian
Dopo aver completato il percorso di studi all’istituto alberghiero, inizia a fare esperienza in alcune tra le più importanti realtà stellate del nordest italiano, prima di trasferirsi Oltralpe alla corte di quello che sarà il suo maestro e mentore Michel Troisgros, con il suo ristorante tristellato "La Maison Troisgros".
Rientrato in patria, un altro incontro di quelli che cambiano la vita: Gualtiero Marchesi. Inizia così a lavorare al suo fianco, fino a prendere in mano la cucina del Marchesino di Piazza della Scala e divenire chef executive del Gruppo.
Tutto questo percorso gli ha permesso di definire la sua idea di cucina e dare vita a "Daniel – Cucina Italiana Contemporanea", gestito in collaborazione con la moglie in zona Brera a Milano, dove estremizza il suo concetto di stagionalità dei prodotti e rispetto della materia prima.
Dopo numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia di bronzo alle Olimpiadi della cucina del 2003, nel 2016 entra a fare parte di JRE, diventando nel 2020 vicepresidente dell’associazione italiana.

Corsi Proposti

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 18 ottobre 2022

Il mare in pentola con lo Chef Daniel Canzian

Una giornata dedicata alla cucina del pesce per i professionisti del settore. Ad interpretare la grande ricchezza di questa materia prima, di cui l'Italia puà vantare un assoluto primato d'eccellenza, sarà lo chef Daniel Canzian, patron del ristorante Daniel di Milano e componente del board dei Jeunes Restorateurs d'Europe. Quella di Daniel Canzian è l'espressione di una cucina italiana che trasmette i canoni di una potente tr

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 15 novembre 2021

Pasta e risotto: il grande vanto italiano

Per l’universale, immediata seduzione che riescono a suscitare, i primi piatti hanno decretato la fortuna della cucina italiana. Si tratta tuttavia di un territorio gastronomico sterminato, basti pensare che la sola pasta copre tutti i generi di cucina, dalla rustica alla raffinata, dalla tradizionale alla nuova.

L'Università del Gusto dedica una lezione ai due capisaldi della nostra tradizione culinaria, pasta e risotto, con lo chef

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.