Angelo Grasso

Corsi di Gelateria

Milanese doc, all’età di 15 anni comincia la sua gavetta nel laboratorio di gelateria di famiglia, fondato dal nonno Antonio nel 1932.

Angelo Grasso
Milanese doc, all’età di 15 anni comincia la sua gavetta nel laboratorio di gelateria di famiglia, fondato dal nonno Antonio nel 1932. Si appassiona alla scienze dell’alimentazione e decide di continuarne gli studi. A 21 anni inizia la sua attività come formatore e consulente per l’apertura di gelaterie artigianali sia in Italia che all’estero, privatamente o con il patrocinio di Associazioni, Camere di Commercio, Scuole Alberghiere, aziende del settore. Ad oggi ha condotto oltre novecento corsi di specializzazione, tutti accomunati dall'obiettivo di valorizzare la qualità del gelato artigianale nel mondo.

Vanta la pubblicazione di sei manuali sulla produzione del gelato artigianale, l’ultimo edito nel 2021, e collabora regolarmente, in qualità di esperto, con diverse riviste di settore.

La sua frase celebre: “Un buon formatore non ha bisogno di dimostrarsi bravo, ma alla fine dell’evento è indispensabile che si senta bravo chi lo ha seguito.”

Corsi Proposti

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 4 aprile 2023

Al cuore del gelato. Corso teorico-pratico avanzato di alta formazione in gelateria

Diventare un abile gelatiere significa, prima di tutto (ma non solo) valorizzare al massimo gli ingredienti di base, avere piena padronanza delle principali tecniche produttive e saper costruire ricette bilanciate in grado di esaltare i sapori. Con questo corso, rivolto a chi ha già conoscenze di gelateria (avendo ad esempio frequentato il corso base dell'Università del Gusto), si approfondiranno i principali ingredienti utilizzati per la produzione

CORSO PER PROFESSIONISTI CORSO PER PROFESSIONISTI
Data inizio corso: 22 febbraio 2023

Alla Base del Gelato. Corso teorico-pratico base di alta formazione in gelateria

Il gelato è una delle principali eccellenze gastronomiche del nostro Paese, il cui valore è riconosciuto in tutto il mondo. Produrre un gelato di altissima qualità richiede una profonda conoscenza delle materie prime e la piena padronanza di alcune tecniche che incidono non poco sul risultato finale. Con questo corso l’aspirante gelatiere o i professionisti del settore Food&Beverage che vogliono creare una propria produzione saranno

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.