Un curriculum d'eccezione tra grandi ristoranti (dal tristellato Le Calandre all'icona del Peck a Milano) e la pasticceria innovativa (con il maestro Denis Dianin), fino all'approdo ad un progetto tutto suo: il ristorante Radici.
L'università del Gusto dedica una lezione alla cucina vegetale e all' utilizzo innovativo e creativo di verdure nei piatti della ristorazione. Ad interpretare il mondo dei vegetali sarà lo chef Andrea Valentinetti, chef-patron del Ristorante Radici di Padova.
Lo chef offrirà ai professionisti del settore spunti interessanti per creare un menù completo d
Tradizionali, moderni o innovativi, i dessert al bicchiere rappresentano di certo un'interessante variante nell'offerta della carta dei dolci del proprio locale.
Forme e consistenze diverse che, insieme a ingredienti di stagione e presentazioni ricercate possono dar vita a prodotti buoni da gustare, equilibrati e leggeri, belli da vedere.
Con lo chef Andrea Valentinetti i
Il dessert ha un ruolo di fondamentale importanza nel menù di un ristorante, è infatti l'ultima portata che viene assaporata e ricordata dal cliente. Per tale ragione, la scelta dei dolci da inserire nell'architettura del menù richiede una particolare attenzione.
Il corso offre l'opportunità di cogliere idee e spunti creativi nella realizzazione di dessert al piatto
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.