CORSO PER PROFESSIONISTI
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Il corso è rivolto ai professionisti del settore ristorazione che desiderano perfezionare le proprie competenze nella comunicazione visiva attraverso contenuti fotografici e video di alta qualità, specificamente studiati per le piattaforme social, con particolare attenzione a Instagram. La formazione fornisce strumenti teorici e pratici per la realizzazione di immagini e video efficaci, in grado di valorizzare i piatti, l’ambiente e l’atmosfera del locale, aumentando la visibilità e il coinvolgimento del pubblico online.
• Acquisire le tecniche per creare video coinvolgenti e di impatto che catturino l'attenzione del pubblico target, attraverso l'uso di storytelling efficace, composizione visiva accattivante e montaggio.
• Pianificare e organizzare uno shooting culinario in autonomia
• Scattare foto e girare video di qualità, ottimizzati per i social
• Scegliere location e illuminazione ideali in cucina
• Gestire tempi e attrezzature (smartphone, mirrorless,)
• Effettuare una post‐produzione rapida e professionale
• Esportare e caricare i contenuti per i social
Modulo 1: Pre-produzione & Organizzazione
• Analisi dello spazio di cucina: flussi operativi, sfondi, superfici riflettenti
• Definizione del concept e del mood visivo
• Flusso di lavoro: dall’idea al delivery
• Preparazione dei piatti “in posa” e gestione dei “piatti finiti”
Modulo 2: Location & Illuminazione
• Scelta delle inquadrature in cucina e sala
• Tipi di luce (naturale, artificiale, mix) e loro controllo
• Utilizzo di riflettori, diffusori e modificatori fai‐da‐te
• Esercizi pratici: lighting setup con smartphone e con fotocamera
Tempi, Attrezzature & Post‐produzione
• Confronto fra smartphone, mirrorless e cinecamera: punti di forza e limiti
• Gestione dei tempi di ripresa: storyboard e shot list
• Workflow di importazione: backup, catalogazione, scelta dei file
• Fondamenti di montaggio e color grading veloce per Instagram (app e software desktop)
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Lunedì, martedì e giovedì 9-11-15 settembre 2025,
dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Titolari, F&B manager, responsabili di funzione ai dipendenti con mansioni di responsabilità, e a quanti hanno contatti con gli ospiti all'interno ed esterno all'azienda.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.