CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Per costruire una strategia di branding per il proprio ristorante non c'è spazio per l'improvvisazione: ogni dettaglio è fondamentale e ogni elemento va progettato in modo accurato.
Basti pensare che per giungere alla costruzione della brand identity è necessario ideare le linee guida di progettazione, individuare la personalità del locale e, non ultimo, il potere della relazione e dell’empatia con i clienti acquisiti e futuri (brand communication).
Per accompagnare i destinatari in questo processo di scoperta, emersione e definizione strategica della personalità del ristorante, saranno impiegati il Design Thinking e il Metodo Agile. I partecipanti potranno inoltre sperimentare il Metodo Creative Restaurant Branding® con esercizi e attività pratiche di sviluppo delle abilità creative che permetteranno di identificare una fruttuosa strategia di branding per la propria attività ristorativa.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
Obiettivo del corso è quello di costruire una vera e propria guida alla creazione dell'identità di marca, finalizzata a distinguere la propria attività in un mercato ristorativo sempre più complesso e sfidante.
• Definizione di identità di brand e come costruirla
• Posizionamento e codice comunicativo
• Individuazione di Purpose, Mission, Vision, Valori
• Identificazione di Mercato, Competitor e Buyer Personas
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Martedì e mercoledì 7-8 marzo 2023,
dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
• Operatori della Ristorazione
• Operatori e Manager del mondo turistico
• Addetti comunicazione del settore Food&Beverage
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.