CORSO IN FAD
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Il corso Metodo Creative Restaurant Branding ® guida il fruitore nella creazione dell’identità di marca di un ristorante, attraverso la ricerca dell'unicità distintiva. Viaggio al cuore della personalità del locale, elemento strategico e di posizionamento vincente, per individuare il pubblico di riferimento.
Il corso fornisce una griglia di lavoro sulla quale sviluppare una strategia di branding: dalla ideazione delle linee guida (brand strategy), alla costruzione della brand identity, individuando la personalità del locale e il potere della relazione e dell’empatia con i clienti acquisiti e futuri (brand communication).
Il vantaggio del corso è quello di essere affiancati in un percorso che applica il Design Thinking e il Metodo Agile alla scoperta, emersione, definizione strategica della personalità del ristorante, della propria identità d’impresa e conseguente posizionamento sul mercato e sul web.
Le lezioni si fondano sul Metodo Creative Restaurant Branding ® e sull' applicazione della teoria dell’Enneagramma per creare da zero un’attività ristorativa, partendo dalla strategia e dalla progettazione dell’identità di brand, fino alla costruzione di una relazione autentica con i propri clienti oppure per fare il punto sulla situazione identitaria, per compiere un processo di rebranding e rilancio del proprio locale in chiave contemporanea.
Esercizi e attività pratiche e di sviluppo delle abilità creative accompagnano la parte strategica e visionaria, per identificare una fruttuosa strategia di branding e rendere straordinaria l’attività ristorativa.
_____________________________________________________________________________
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
ll percorso formativo risulterà essere una vera e propria guida alla creazione dell'identità di marca per distinguersi in un mercato ristorativo sempre più complesso e sfidante, acquisendo una chiara visione per comunicare, promuovere e vendere con profitto, con il Creative Restaurant Branding ®, facendo leva sulla personalità del brand.
Il corso è composto da 3 parti:
• Visione e Strategia: Brand Strategy
Si sviluppano le basi per la definizione di identità, posizionamento e codice comunicativo.
Individuazione di Purpose, Mission, Vision, Valori. Identificazione di Mercato e Buyer Personas.
• Applicazione e Metodo: Brand Identity
Cuore del Metodo, si individuano e definiscono:
enneatipo del ristorante, identità, personalità, posizionamento. Vengono delineate le linee guida per costruire i propri codici comunicativi: Visuale, Verbale, Sensoriale, Gestuale.
• Comunicazione e Relazione: Brand Communication
Si sviluppano le linee guida per la individuazione, costruzione e gestione di community e relazione interna ed esterna. Valori, Voce del brand, comunicazione digitale e interpersonale: le chiavi di volta di queste unità didattiche.
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Lunedì 4-11 luglio 2022,
dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Il corso è dedicato agli imprenditori e ai lavoratori del settore dell’ospitalità e della ristorazione e a coloro che stanno studiando per entrare in questo mondo. Risulta utile anche ai marketer, comunicatori e progettisti che decidono di scoprire i processi e le peculiarità del settore dell’esperienza gastronomica.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.