CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Il ristoratore è un vero e proprio imprenditore e il ristorante la sua azienda: come tale, la sua gestione non può ridursi esclusivamente alla realizzazione di ottimi piatti, ma deve tener conto di ulteriori elementi che insieme concorrono a formare nel cliente un ricordo positivo dell'esperienza vissuta e un'immagine chiara del luogo e delle persone che l'hanno resa possibile.
È importante quindi che gli operatori del settore ristorazione e accoglienza approfondiscano le logiche del Personal Branding e della valorizzazione del proprio ruolo nella gestione del cliente, al fine di comunicare in modo unico e performante l’identità straordinaria della struttura in cui operano.
Che cosa significa? Divenire interpreti e ambasciatori attivi del brand del proprio ristorante.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
Il corso si pone l'obiettivo di illustrare le tecniche per comunicare efficacemente il brand della propria azienda-ristorante e i valori che lo contraddistinguono durante la gestione quotidiana del proprio lavoro.
Si lavorerà sui gesti, sulla voce, sullo stile comunicativo, sulle parole da scegliere e utilizzare per instaurare una comunicazione positiva ed emozionale.
Sarà infine dato spazio al tema della comunicazione digitale e social del proprio brand.
• Comunicazione e relazione del brand
• L’arte del gesto e della parola (gestualità, prossemica, linguaggio verbale, voce e "tone of voice", ecc.)
• La gestione delle emozioni e l'orientamento alla soluzione
• Il racconto del brand e del menù (strategie e simulazioni)
• Come comunicare lo “straordinario” che rende memorabile e unico il brand per cui si sta lavorando
• La comunicazione digitale e social del brand
• La relazione digitale: come prevenire recensioni negative e come rispondere online
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Martedì e mercoledì 14 e 15 marzo 2023,
dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
• Operatori della Ristorazione
• Operatori e Manager del mondo turistico
• Addetti comunicazione del settore Food&Beverage
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.