Corsi Servizio sala

Il servizio in sala: come accogliere il cliente

Il servizio sala

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: martedì 7 novembre 2023
DURATA: 12 ore
PREZZO: 323,30 € (265,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 268,40 € (220,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso, del valore di € 268,40 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Se ricevere i propri clienti è un'arte, servire a tavola è il massimo dell'arte del ricevere. Il ruolo del cameriere è centrale nella qualità complessiva di qualsiasi ristorante. Un tempo prezioso, esso necessita di riconquistare la posizione di prestigio che gli era tradizionalmente riconosciuta.

La capacità di consigliare il cliente nella scelta delle portate, di spiegarle e descriverle in maniera chiara ed accattivante, la prontezza nel rispondere alle sue curiosità ed esigenze, l’abilità di stabilire un rapporto empatico sono il risultato di una formazione mirata e altamente professionalizzante.

Per valorizzare a questa figura indispensabile e sempre richiesta nel mondo della ristorazione, è necessario puntare anche sul rilancio della sua immagine, enfatizzando l’elemento di professionalità che distingue il “cameriere per scelta”.

Obiettivi

Il corso intende far acquisire gli strumenti necessari per poter svolgere il ruolo di cameriere con professionalità e competenza  e potenziare le capacità tecniche e relazionali di chi lavora in sala.

Contenuti

LA FIGURA PROFESSIONALE DEL CAMERIERE DI SALA: RUOLI E COMPETENZE
• Le competenze del cameriere di sala
• Il personale di sala e l’organizzazione della “brigata”

COMUNICAZIONE E ACCOGLIENZA DEL CLIENTE
• Tecniche di accoglienza dei clienti
• Gestione e relazione col cliente
• Comunicazione efficace: tecniche di comunicazione di brigata e col cliente
• Come consigliare il cliente e recepire eventuali esigenze particolari
• Gestione del reclamo

ALLESTIMENTO SALA E TAVOLI
• Il ristorante: principali attrezzature, biancheria, posateria
• Stili e tecniche di servizio al tavolo
• Tecniche di arredo, allestimento e mise en place della sala e dei tavoli
• Allestimento di un buffet
• Il servizio del vino: tecniche di degustazione, assaggio e abbinamenti cibo/vino
• Esercitazioni pratiche

IL SERVIZIO DI SALA: TECNICHE E MODALITA’ PRATICHE
• Le principali regole del servizio di sala
• Tecniche e modalità pratiche per l’evasione degli ordini: conoscenza del menù e informazioni sui prodotti
• Tecniche e modalità pratiche per servire cibi e bevande
• La gestione del reclamo
• Esercitazioni pratiche

Termini del finanziamento

Il costo del corso, del valore di € 268,40 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Martedì 7-14-21 novembre 2023,
dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Chiusura delle iscrizioni: Martedì 31 ottobre 2023

Destinatari

Adetti alla sala e all'accoglienza del settore ristorativo e turistico-ricettivo che intendono arricchire il loro bagaglio di competenze.

Docente

Sergio Olivetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.