La professione del pizzaiolo rimane una delle più ricercate nell’ambito della ristorazione, sia in Italia che all’estero. Proprio per questo motivo oggi è richiesta una figura particolarmente specializzata ed esperta, in grado di coniugare una profonda conoscenza delle materie prime (le diverse tipologie di farine, certo, ma non solo), dei processi di lievitazione (anche con lievito madre) e di cottura. Oltre ovviamente alla capacità di incontrare il gusto del pubblico studiando farciture sempre nuove, sulla spinta di un trend che vede imporsi la “pizza gourmet”.
Il corso intende formare la figura la figura del pizzaiolo con qualifica professionale riconosciuta.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in possesso di un’approfondita conoscenza delle caratteristiche e dei metodi di impiego dei lieviti e delle paste madri, delle farine e delle farciture diffuse nella produzione di pizza e di prodotti da forno. Inoltre acquisiranno le competenze necessarie a gestire un locale di successo, sia esso una pizzeria, un forno o una focacceria, secondo le tendenze più attuali del settore.
*Il corso, approvato ai sensi del Decreto Regionale n.614 del 01/06/2017, permette di ottenere, dopo l’esame finale, la qualifica di Pizzaiolo ai sensi della DGR 668 del 28/04/2015 Regione del Veneto. La Qualifica Professionale è riconosciuta a livello europeo, secondo il livello EQF3 del Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework).
Il corso è rivolto a giovani che desiderano fare della loro passione un mestiere redditizio e di riconosciuto valore, anche all’estero, ai lavoratori che desiderano crearsi una nuova opportunità professionale, e a persone che già operano nel settore ma non hanno mai conseguito una qualifica specialistica.
Prezzo: 2.900,00 € IVA ESENTE