CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Il lavoro del pasticcere richiede un’approfondita conoscenza delle materie prime, delle metodologie relative alle principali lavorazioni, oltre che una padronanza delle tecnologie utilizzate nei più moderni laboratori. Per apprendere le basi di questo mestiere - che vive oggi un'evoluzione importante e che può aprire interessanti opportunità anche nel mondo della ristorazione, nel settore alberghiero, nei panifici e in locali dal format "ibrido" - l'Università del Gusto propone un corso intensivo dedicato a quanti desiderano acquisire le nozioni teoriche e le abilità tecniche per inserirsi in maniera professionale in questo settore. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare i più importanti prodotti di pasticceria, sia classica che moderna.
Il corso sarà tenuto dal maestro Denis Dianin, titolare della d&g patisserie di Selvazzano Dentro (PD), maestro AMPI, consulente e formatore.
Il corso intende fornire ai partecipanti i fondamentali, sia teorici che pratico-operativi, per poter entrare nel mondo della pasticceria professionale.
• Bilanciatura delle ricette
• La frolla
• Le torte da forno
• Le creme
• Le torte moderne
• Pasticceria mignon e monoporzioni
• Lievitati e prodotti da prima colazione
Il costo del corso, del valore di € 841,80 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2022,
dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
Il corso è rivolto a chi intende inserirsi nel settore della pasticceria o agli operatori del settore ristorazione e pubblici esercizi che vogliono ampliare le proprie competenze anche in questo ambito.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.