CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
A scuola di cioccolateria con un Campione del Mondo! Due giornate con il maestro Francesco Boccia per conoscere e lavorare il cioccolato in tutte le sue declinazioni.Un’occasione unica per i professionisti del settore dolciario che vogliono distinguersi nel panorama contemporaneo, ampliando le proprie competenze attraverso lo studio delle nuove frontiere del cioccolato artigianale.
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di osservare da vicino e sperimentare direttamente tecniche e metodologie di lavorazione d’avanguardia, con un focus specifico sulla realizzazione di praline moderne, snack innovativi e tavolette gourmet. Particolare attenzione sarà dedicata ai ripieni e al loro bilanciamento, alla gestione della conservabilità dei prodotti e alle tendenze di consumo che stanno ridefinendo l’offerta delle cioccolaterie più evolute.
Si approfondiranno argomenti come le nuove tecniche di pre-cristallizzazione del burro di
cacao, la shelf-life dei prodotti e gli ingredienti utilizzati nel bilanciamento delle ganache e dei ripieni anidri.
Il corso mira a:
- approfondire le nuove tecniche di pre-cristallizzazione del burro di cacao;
- fornire strumenti pratici per ottimizzare la shelf-life dei prodotti;
- esplorare le regole di bilanciamento degli ingredienti nei ripieni, con particolare riferimento a ganache e composti anidri;
- sviluppare una sensibilità contemporanea nella composizione estetica e gustativa dei prodotti finiti.
• L’organizzazione efficiente della produzione
• Tecnologia e scelte degli ingredienti in cioccolateria
• Le basi fondamentali della lavorazione del cioccolato
• Ganache e ripieni anidri: preparazione e bilanciamento
• Tecniche di glassatura e decorazione
• Degustazione ragionata dei prodotti realizzati
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “De Minimis”.
Al fine di garantire l'accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Giovedì 16 e venerdì 17 ottobre 2025,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Il corso è riservato agli operatori del settore pasticceria e cioccolateria.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.