Corsi di Pasticceria e Gelateria

Il brunch in pasticceria

Il brunch in pasticceria

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: martedì 31 maggio 2022
DURATA: 8 ore
PREZZO: 274,50 € (225,00 € + IVA)
FINANZIATO AL 100%
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 231,80 € (190,00 € + IVA)

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Il brunch è una tipologia di servizio che offre la possibilità di proporre alla clientela una vasta gamma di piatti sia dolci sia salati a partire dalla mattina, fino al tardo pomeriggio. Nato nell'Inghilterra dell'Ottocento, si è diffuso con sempre maggiore intensità negli Stati Uniti, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo: un vero e proprio fenomeno mondano che oggi trova ampio spazio anche nelle nostre città.

 

Per i professionisti della pasticceria, il brunch rappresenta un’ottima opportunità per ampliare l’offerta del proprio locale, sia in termini di ricchezza di proposte dolci e salate, che di estensione degli orari di servizio e soprattutto di varietà della clientela da soddisfare.

 

L'Università del Gusto dedica una lezione a questo tema con un docente d'eccezione, Denis Dianin, consigliere dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, titolare della d&g patisserie di Selvazzano Dentro (PD), una delle prime pasticcerie in Italia a proporre e specializzarsi nel brunch, rendendolo un format distintivo del suo locale.

Obiettivi

Il corso fornirà ai professionisti del settore  idee ed indicazioni utili per la realizzazione di un brunch in pasticceria, completo di parte dolce e salata, dalla scelta delle materie prime fino alla proposta finale di impiattamento.

Contenuti

Durante il corso il Maestro presenterà i seguenti brunch:
• Italian Toast
• Croque Madame
• Croque al Salmone
• Club Sandwich
• Giro Veneto
• Il pollo al panko
• La brioche dell’Aia
• British
• Pane in cassetta
• Pane ai cereali in cassetta

Termini del finanziamento

l costo del corso, del valore di € 274,50 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Chiusura delle iscrizioni: Martedì 24 maggio 2022

Destinatari

Il corso è riservato ai professonisti del settore pasticceria.

Docente

Denis Dianin

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.