CORSO PER AMATORI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Spezie, ingredienti esotici, profumi d’Oriente. La cucina tailandese viene considerata una delle migliori, variegate e più raffinate dell’Asia. Continua il viaggio guidato dalla chef Elisa Zaltron durante il quale i partecipanti potranno cimentarsi nella preparazione dei due piatti della tavola thailandese: Tom Yum e Massaman Curry Chicken.
Il corso è organizzato in collaborazione con Ethinc World, azienda leader nella selezione e commercializzazione di alimenti e cosmetici dei maggiori brand di Asia, Africa, America e Europa.
Il corso intende avvicinare gli appassionati di cucina alla cultura gastronomica thailandese, illustrandone i piatti e gli ingredienti più famosi e distintivi.
Verranno preparati due piatti tipici di questo Paese:
• Tom Yum: è una tipica zuppa di gamberi Thailandese, dal sapore agro-piccante dato da citronella, kaffir lime, zenzero e peperoncino. Ne esistono più versioni, ma si preparerà quella più dolce con il latte di cocco.
• Massaman Curry Chicken: questo curry con pollo dalle influenze musulmane è molto popolare tra i thailandesi, soprattutto al sud. Tra i curry sicuramente meno piccanti risulta essere quello più speziato. Il curry è sempre accompagnato dal riso al vapore.
• Ingredienti principali della cucina thailandese
• Tom Yum
• Massaman Curry Chicken
Lunedì 6 marzo 2023,
dalle ore 19.30 alle ore 22.30.
Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di cucina orientale che vogliono scoprire la cucina thailandese.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.