Corsi di cucina

Dalle creme alle salse contemporanee

Salse e creme tra tradizione e innovazione

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: lunedì 3 aprile 2023
DURATA: 6 ore
PREZZO: 250,10 € (205,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 207,40 € (170,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Le salse rappresentano un caposaldo della cucina nazionale e internazionale: dolci o salate, aromatiche o speziate, dense o delicate, racchiudono profumi e sapori per esaltare le pietanze con cui verranno servite. Rappresentano quindi un componente molto importante nella realizzazione di un piatto, a cui possono conferire un valore aggiunto sia in termini di gusto che di equilibrio complessivo degli ingredienti.   

 

L'Università del Gusto dedica una lezione a questo tema con uno chef d'eccezione: Gianluca Tomasi. Lo chef vicentino, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, illustrerà ai professionisti del settore le regole e le tecniche per creare e servire salse d'autore, presentando piatti gourmet in cui le varie salse avranno un ruolo da coprotagonista, esaltando il gusto degli ingredienti che compongono il piatto.

Obiettivi

Il corso prevede la realizzazione di diverse tipologie di salse, partendo dalle classiche della cucina italiana ed internazioinale, alle più moderne per accompagnare i piatti della cucina contemporanea con teniche innovative. Lo chef eseguirà alcuni piatti accompagnati dalle salse selezionate per la lezione e pensate per arricchire l'offerta dei ristoranti.

Contenuti

• Salsa maionese alla curcuma
• Salsa bianca al timo
• Salsa soffice agli agrumi
• Salsa fredda di gamberi, arancia e zenzero
• Salsa alla “milanese”
• Salsa di ostriche
• Salsa di cipolla aromatica

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Lunedì 3 aprile 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.

Chiusura delle iscrizioni: Lunedì 27 maggio 2023

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti del settore della ristorazione.

Docente

Gianluca Tomasi

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.