CORSO PER PROFESSIONISTI
Il costo del corso, del valore di € 225,70 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
L'offerta per il menù di Pasqua in macelleria strizza l'occhio non solo alla tradizione, ma sempre più ad un' offerta giovane, accattivante e sfiziosa, puntando su colori e sapori, texture semplici e attenzione alla salute. Il corso intende presentare alcune preparazioni di pronti a cuocere crudi con l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per creare prodotti di qualità, innovativi, ma anche facili da preparare, in grado di soddisfare un pubblico ampio e garantire un buon rendimento economico.
Il corso prermetterà di apprendere le tecniche di preparazione di prodotti pronti a cuocere per poter sviluppare o integrare la propria linea da banco per la macelleria.
Durante il corso saranno elaborati i seguenti prodotti:
• Straccetti di scottona al pesto di agrumi con burrata e pomodorini droga rossa
• Vortici di scottona con asparagi e cuore fondente
• Arrosto di faraona ripiena alle erbe spontanee e arancio
• Arrosto di tacchino ripieno al pistacchio e aceto balsamico di Modena
• Trionfo di spiedini di pollo
• Sfiziosita' di carne in crosta
• Colombine "glassate"
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Mercoledì 29 marzo 2023,
dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Professionisti del settore macelleria.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.