CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Quando la risorsa "spazio" è limitata, anche l'offerta ristorativa si deve adeguare, senza tuttavia trascurare la qualità dei risultati. Bar, enoteche, food truck, locali take away sono tutti contesti in cui cucinare diventa un vero esercizio di efficienza e organizzazione.
Il corso tenuto dallo chef Alessio Bottin è dedicato proprio agli operatori della ristorazione che, per necessità, devono imparare ad utilizzare in maniera efficiente sia lo spazio sia la materia prima. Lo chef illustrerà, infatti, le tecniche di cottura più adatte a ottimizzare le risorse e a mantenere, nel contempo, le qualità nutrizionali del cibo, con un occhio attento al Food cost e alla gestione economica della propria attività.
Il corso intende trasferire tecniche e accorgimenti utili a realizzare piatti d'effetto utilizzando anche piccoli spazi.
La nuova tecnologia per i piccoli spazi: attrezzature ed organizzazione del lavoro. Accenni di legislazione sanitaria.
Esecuzione di ricette realizzabili in spazi limitati:
• Street food
• Pasticceria salata
• Cucina per i bar
• Menu low cost
Il costo del corso, del valore di € 201,30 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso è riservato ai professionisti della ristorazione: titolari di bar, ristoranti, enoteche.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.