CORSO PER PROFESSIONISTI
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
ll panino, abitualmente associato a un alimento semplice e veloce alla portata di tutti, grazie alla cottura al Barbecue può diventare un vero e proprio piatto gourmet. Se si supera l'idea che il "panino" sia solo un pezzo di pane diviso in due e ripieno di un agglomerato di ingredienti pronti e molto spesso confezionati, è possibile creare delle prelibatezze dall'aspetto invitante e dal sapore unico.
Il corso "Panini al Barbecue" illustrerà come comporre e bilanciare i panini in chiave Bbq con un ingrediente nuovo, l’affumicatura.
Obiettivo del corso è illustrare come creare un panino perfetto e personalizzabile grazie agli ingredienti in chiave Bbq e grilling, e grazie alle tecniche per legarli in modo armonico affinchè il risultato sia un piatto dal sapore unico.
Verranno realizzati 4 panini:
• Due tipologie di hamburger
• Un panino con il Baltimora Pit Beef
• Un panino con il brisket.
Saranno inoltre approfonite le cotture di questi elementi affumicati in modo mirato per essere usati per i panini e il grilling.
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Lunedì 8 maggio 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Il corso è rivolto ai professionisti del settore ristorativo.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.