Corsi di cucina

La cucina per le gastronomie

La cucina per le gastronomie

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: mercoledì 28 giugno 2023
DURATA: 6 ore
PREZZO: 262,30 € (215,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

La gestione di una moderna gastronomia richiede specifiche conoscenze tecniche per il trattamento e la cottura degli alimenti, ma anche capacità di allestire il banco vendita per rendere i prodotti proposti più invitanti per il cliente. Per questo, conoscere le tecniche di visual merchandising applicate al mondo della gastronomia può contribuire in maniera significativa a rendere questi laboratori di produzione delle vere e proprie  "boutique del cibo", in grado di dare valore aggiunto alle specialità alimentari poste in vendita.

Con la guida dello chef Alessio Bottin i partecipanti impareranno a realizzare ricette adatte alla gastronomia, e potranno inoltre acquisire indicazioni utili sulla cottura, sulla conservazione e sulla presentazione delle preparazioni al fine di migliorare tempi, costi e qualità del servizio.

Obiettivi

Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire competenze tecniche per la preparazione, la conservazione e il trattamento dei cibi da banco, e fornirà informazioni e strategie strategie operative di visual merchandising per valorizzare al meglio la cucina a vista e il servizio frontale al banco.

Contenuti

• Il mare in un vasetto
• La pasta iperproteica anche nel banco gastronomia
• Non solo verdure
• Piovra e seppia grigliate in insalata di mele al basilico

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Mercoledì 28 giugno 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.

Chiusura delle iscrizioni: Mercoledì 21 giugno 2023

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti che operano nelle gastronomie.

Docente

Alessio Bottin

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.