CORSO PER AMATORI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
La cena della Vigilia o il pranzo di Natale rappresentano, nell'immaginario collettivo, l'essenza stessa della tradizione gastronomica, che in questo momento di festa riscopre le sue radici più profonde. Spesso però la mancanza di quel patrimonio di conoscenze un tempo tramandato di generazione in generazone, non consente di affrontare con la dovuta sicurezza e competenza la preparazione di un menu così importante.
Da qui l'idea di proporre un corso che insegnerà a preparare un menu di Natale d’effetto, che non richiede però approfondite conoscenze tecniche. La lezione permetterà di preparare, seguiti passo passo dallo chef Renato Rizzardi, patron del ristorante La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI), alcuni piatti da proporre nei menù delle feste natalizie. Durante il corso si acquisiranno interessanti spunti per arricchire i propri menu delle feste con proposte innovative e originali, che permetteranno a tutti di organizzare pranzi e cene in famiglia di sicuro effetto.
Obiettivo del corso è illustrare le tecniche e gli spunti creativi necessari a realizzare un originale fusione fra tradizione e innovazione nella preparazione del menù delle feste.
Durante la lezione i partecipanti saranno guidati nella realizzazione e degustazione di piatti unici ed originali da proporre a famigliari ed ospiti:
• Caramel di zucca con composta di cipolla dolce caramellata
• Tortellini classici in brodo di gallina ruspante
• La zuppa inglese al panettone
Lunedì 12 dicembre 2022,
dalle ore 19.30 alle ore 22.30.
Lezione aperta a tutti gli appassionati di cucina.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.