I primi piatti sono nella tradizione gastronomica italiana un caposaldo insostituibile. Portata principe di ogni menù, accompagnano la nostra quotidianità culinaria e la convivialità delle occasioni speciali. L'Università del Gusto dedica ai primi piatti un corso di tre serate, un percorso culinario alla scoperta di tecniche e spunti per deliziare familiari e ospiti con ricette innovative ed originali.
Calendario lezioni: Mercoledì 8-15-22 maggio 2019
Il corso intende trasferire ai partecipanti modalità e tecniche per la preparazione di primi piatti, dalla scelta della materia prima, al bilanciamento degli ingredienti fino alle modalità di impiattamento.
Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di cucina.
• La pasta, gnocchi e pasta fresca, riso e risotti
• Condimenti di carne, pesce e verdure
• Estetica e presentazione del piatto
Sei dipendente del Commercio, Servizi e Turismo? L'Ente Bilaterale ti riserva un BUONO FORMAZIONE per un corso a tua scelta del valore massimo di € 150,00 Iva inclusa (limitatamente ad un corso all'anno).
Il buono formazione non è frazionabile su più corsi. Dal costo del corso verrà detratto il “Buono formazione”. Rimane a carico del lavoratore il pagamento della differenza.
Richiesta BUONO FORMAZIONE su: http://www.entebilateralevi.it/a_ITA_27439_1.php
La scheda di adesione del corso dovrà essere compilata con i propri dati personali e barrando l'opzione B delle condizioni economiche.
Prezzi:
a) € 200,00 + iva 22% (totale € 244,00) costo corso a partecipante;
b) € 180,33 + iva 22% (totale € 220,00) costo corso a partecipante riservato alla aziende iscritte a CONFCOMMERCIO VICENZA;
c) € 77,05 + IVA 22% (totale di € 94,00) costo corso a partecipante dedotto BONUS FORMAZIONE del valore di € 150,00 IVA INCLUSA riservato ai dipendenti del settore Commercio, Servizi, Turismo previa verifica da parte dell'Ente Bilaterale.