Corsi di cucina

Grilling e medie cotture per la ristorazione

Grilling e medie cotture per la ristorazione

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: lunedì 17 aprile 2023
DURATA: 6 ore
PREZZO: 311,10 € (255,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 256,20 € (210,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Un percorso di formazione sulle tecniche di cottura diretta e medie cotture indirette per la ristorazione. Il corso si focalizzerà sulle bistecche ricavabili dal manzo e sulle migliori tecniche di cottura di quest’ultime, oltre che sui tagli per arrosti preparati con tecniche di cottura indiretta.

Obiettivi

Il corso illustrerà le tecniche di cottura di bistecche e arrosti, in chiave barbecue. Si vedrà come utilizzare i dispositivi adatti al grilling, come scegliere la tecnica di cottura migliore in base alla carne a disposizione passando dal grilling alle cotture indirette fino alla cottura a bassa temperatura. Saranno altresì illustrate le tecniche per  conservare e rigenerare le varie preparazioni.

Contenuti

• Dispositivi adatti al Grilling
• Reverse searing
• Metodo Finney
• Gestione del fuoco e delle braci
• Come ricavare il taglio dalla mezzena
• Conservazione e rigenero delle preparazioni

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Calendario

Lunedì 17 aprile 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.

Chiusura delle iscrizioni: Lunedì 10 aprile 2023

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti del settore ristorativo.

Docenti

Giovanni Zavaglia
Fabio Goldin

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.