CORSO PER PROFESSIONISTI
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Quasi il 9% della popolazione italiana si dichiara vegetariana o vegana; un numero, tra l'altro, in costante crescita e che fa capire come la scelta di proporre menu e piatti in linea con questa abitudine alimentare sia un'opportunità molto interessante per il settore dei pubblici esercizi.
Perché non approfittare dell'arrivo della primavera, con tutto ciò che la bella stagione ci regala nell'orto, per inagurare una nuova proposta nel nostro locale, o per rinnovare ilo nostro menu vegetariano?
Lo chef Diego Magro, Executive chef territorio del gruppo Alajmo e una lunga esperienza nella ristorazione di qualità e stellata, ci accompagna in viaggio in 5 portate, dove le protagoniste sono proprio le primizie della stagione primaverile.
Il corso vuole fornire spunti creativi per creare un menu vegetariano, attraverso la realizzazione di ricette in cui saranno esaltate le primizie della stagione primaverile.
• La materia prima: le primizie di stagione, con attenzione alle maturazioni e alla raccolta.
• Realizzazione di cinque portate: dall’antipasto al dolce.
• Spezie ed altri elementi: una proposta vegetariana a misura di mercato.
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Lunedì 27 marzo 2023,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Il corso è rivolto ai professionisti del settore Food&Beverage.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.