CORSO PER PROFESSIONISTI
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
Cos'accade quando ingredienti di mare vengono concettualizzati, trattati ed eseguiti con creatività da un maestro che ha un forte legame con la montagna? Abbinamenti estrosi, sapori nuovi e superamento degli schemi. Questo e altro all'Università del Gusto con lo chef Alessandro Dal Degan del ristorante stellato La Tana Gourmet di Asiago, maestro nel rispetto della materia prima e nella valorizzazione degli ingredienti.
Il corso permetterà ai partecipanti di scoprire idee, concetti e tecniche dello chef Alessandro Dal Degan e di apprendere l'esecuzione delle ricette frutto della propria ricerca su ingredienti e sapori di mare.
• Branzino al “pepe verde”
• Cozze, brodo di cavolo bruciato, mandorla amara, limone
• Lingua, gambero rosso, “pesto” e liquirizia
• Mare alla brace
• Baccalà fritto, yogurt e aglio orsino
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Martedì 30 maggio 2023.
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Il corso è rivolto ai professionisti del settore della ristorazione.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.