CORSO PER PROFESSIONISTI
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.
La carne servita cruda è il biglietto da visita di qualsiasi macellaio. Sempre più richiesta come piatto gurmet, si presta a mille interpretazioni soprattutto in estate.
Il corso vuole promuovere il consumo di carne cruda in tutta sicurezza, dare spunti su abbinamenti bilanciati ed equilibrati tra le materie prime utilizzate, fornire suggerimenti sulla presentazione al banco e in monoporzione.
Il corso prermetterà di apprendere le tecniche di preparazione di tartare (e non solo) per poter sviluppare o integrare la propria linea da banco per la macelleria con creazioni che valorizzano ed esaltano la carne cruda.
• Sicurezza Alimentare
• Scelta della matrice
• Creazione dei sali bilanciati
• Bilanciamento del piatto
• Creazione di dressing
• Scelta del packaging
• 2 carpacci
• 1 stracetti
• 2 pokè
• 5 tartare
Il costo del corso è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Lunedì 26 giugno 2023,
dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Professionisti del settore macelleria.
Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.